ARTICOLI
Articoli, approfondimenti tematici e riflessioni, scritti dalla dottoressa Giovannelli
Intervista a Narciso
Tempo fa ho avuto la fortuna di parlare con Narciso. Parlo di fortuna perchè, come tutti sanno, non è facile per nessuno riuscire ad incontrarlo, quindi so di avere avuto una grande occasione e considero il fatto un grande privilegio. Non è compito semplice...

Se Narciso avesse detto “ti amo” – Una storia di dipendenza affettiva
Se parliamo di dipendenza affettiva non possiamo parlare d’amore. L’amore è libertà. La capacità di amare davvero un’altra persona è un processo che passa per la capacità di amare se stessi dando valore a quello che siamo e credendo nelle proprie potenzialità.

Una psicoterapia delle risorse
Quando si intraprende un percorso di psicoterapia, la tendenza comune è quella di focalizzare l'attenzione su ciò che non va bene di se stessi, sui propri limiti, sui propri punti deboli e sugli aspetti del proprio carattere che non ci piacciono. Ma chi l'ha detto...

Il processo di cambiamento in psicoterapia
Uno degli scopi della psicoterapia è quello di aiutare le persone ad essere consapevoli del proprio modo di funzionare nella vita in relazione agli altri e di fronte alle proprie difficoltà. Riuscire a comprendere i propri meccanismi è un passaggio fondamentale perché...
Depressione e disturbi depressivi
Il termine depressione etimologicamente significa "pressare", "opprimere", "pesare". Da qualche tempo questa parola è diventata talmente usuale e di moda, che viene abitualmente utilizzata per indicare qualsiasi stato di tristezza o malinconia che una persona può...

L’attacco del dio Pan – Una metafora degli attacchi di panico
La parola “panico” deriva da Pan, il nome di un antico dio greco, divinità dei boschi e della natura, dall’aspetto spaventoso e inquietante perchè mezzo uomo e mezzo animale. Nella mitologia greca, il dio Pan si aggira nelle foreste, insegue le ninfe e mette loro...
Disturbo da Stress Post-Traumatico
La Dr.ssa Francesca Giovannelli lavora sul trattamento e la risoluzione dei sintomi da stress utilizzando L’EMDR, un approccio di psicoterapia breve che lavora in modo mirato sui ricordi e sugli eventi traumatici, riconosciuto attualmente come il più efficace nel...
Non ancora psicoterapia. Il servizio di consulenza psicologica
La consulenza psicologica è un servizio di orientamento utile a chi sente un disagio o una difficoltà, ma non riesce ancora a chiarirne la natura, oppure non sa quale può essere la strada migliore da seguire per risolverlo. E’ in questo senso che mi sembra appropriato...
Consulenza bioenergetica
La consulenza bioenergetica si colloca a metà tra un percorso analitico di psicoterapia corporea e il lavoro svolto nella classe di esercizi.

La cura dell’anima. Che cos’è la psicoterapia
Quando qualcuno mi chiede di descrivere cos’è una psicoterapia, rispondo ciò che sento di scrivere adesso qui, in queste poche righe. La psicoterapia (dal greco “cura dell’anima”) è un percorso di crescita e di liberazione dal dolore, una possibile strada per provare...

Partiamo dai piedi. Approfondimento sul Grounding
Come ho già scritto in un articolo precedente, il concetto di grounding in analisi bioenergetica riguarda la sensazione che proviamo quando sentiamo il contatto tra i nostri piedi ed il terreno dove sono poggiati. Anche se può sembrare scontato, non è semplice...

Il concetto di grounding in analisi bioenergetica
Il termine inglese “grounding” deriva dalla parola ground, ovvero terra; in italiano può essere tradotto con il termine “radicamento” e rappresenta un concetto chiave dell’analisi bioenergetica. Avere grounding significa essere radicati a terra. Quando parliamo di...

Come mi muove ciò che mi muove. Le emozioni queste sconosciute
Il termine emozione deriva dal latino “ex-movere”, “muovere da”, o anche “scuotere”, “sconvolgere”. Quando proviamo un’emozione siamo “mossi da” qualcosa che viene da dentro e che provoca dei cambiamenti in noi a livello espressivo, fisiologico, cognitivo e a livello...
Io sono il mio corpo
Nel mondo e nel modo in cui siamo tutti abituati a vivere, siamo altrettanto tutti poco abituati a prestare attenzione alle sensazioni del corpo. In Toscana, mia terra d’origine, per indicare un dolore in qualche punto del corpo, si dice “mi sente la testa”, “mi sente...
Una questione di coraggio. La decisione di iniziare una terapia
Iniziare una psicoterapia è una questione di coraggio. Nella nostra cultura e nell’accezione comune del termine, il coraggio viene identificato con l’assenza di paura e con la sfida nei confronti delle proprie fragilità e dei propri limiti. In realtà mostrare...
CONTATTI
Per contattare la Dott.ssa Giovannelli telefonare al 346/4382163 oppure utilizzare il modulo in basso
CONTATTI
Per contattare la Dott.ssa Giovannelli chiamare il numero 346/4382163
oppure
scrivere un'email utilizzando il modulo in basso.
RICHIESTA INFORMAZIONI
La Dott.ssa Francesca Giovannelli
è iscritta all'Albo Nazionale degli Psicologi dal 31/01/1997 con il n. 6871