ARTICOLI
Articoli, approfondimenti tematici e riflessioni, scritti dalla dottoressa Giovannelli
La cura dell’anima. Che cos’è la psicoterapia
Quando qualcuno mi chiede di descrivere cos’è una psicoterapia, rispondo ciò che sento di scrivere adesso qui, in queste poche righe. La psicoterapia (dal greco “cura dell’anima”) è un percorso di crescita e di liberazione dal dolore, una possibile strada per provare...

Partiamo dai piedi. Approfondimento sul Grounding
Come ho già scritto in un articolo precedente, il concetto di grounding in analisi bioenergetica riguarda la sensazione che proviamo quando sentiamo il contatto tra i nostri piedi ed il terreno dove sono poggiati. Anche se può sembrare scontato, non è semplice...

Il concetto di grounding in analisi bioenergetica
Il termine inglese “grounding” deriva dalla parola ground, ovvero terra; in italiano può essere tradotto con il termine “radicamento” e rappresenta un concetto chiave dell’analisi bioenergetica. Avere grounding significa essere radicati a terra. Quando parliamo di...

Come mi muove ciò che mi muove. Le emozioni queste sconosciute
Il termine emozione deriva dal latino “ex-movere”, “muovere da”, o anche “scuotere”, “sconvolgere”. Quando proviamo un’emozione siamo “mossi da” qualcosa che viene da dentro e che provoca dei cambiamenti in noi a livello espressivo, fisiologico, cognitivo e a livello...

Io sono il mio corpo
Nel mondo e nel modo in cui siamo tutti abituati a vivere, siamo altrettanto tutti poco abituati a prestare attenzione alle sensazioni del corpo. In Toscana, mia terra d’origine, per indicare un dolore in qualche punto del corpo, si dice “mi sente la testa”, “mi sente...
Una questione di coraggio. La decisione di iniziare una terapia
Iniziare una psicoterapia è una questione di coraggio. Nella nostra cultura e nell’accezione comune del termine, il coraggio viene identificato con l’assenza di paura e con la sfida nei confronti delle proprie fragilità e dei propri limiti. In realtà mostrare...
Il piacere in un attimo. Il disturbo dell’eiaculazione precoce
Il termine eiaculazione indica la fuoriuscita di liquido seminale (sperma) dall’uretra e generalmente questo fenomeno fisiologico è nell’uomo associato all’orgasmo. Quando l’orgasmo viene raggiunto abbastanza velocemente, spesso si tende a parlare di eiaculazione...
Vorrei ma non posso. Significati e funzioni dell’impotenza maschile
Quando si parla di impotenza maschile ci si riferisce alla difficoltà di raggiungere o mantenere l’erezione durante il rapporto sessuale e tale problematica rientra nell’ambito più ampio dei disturbi sessuali. La prima cosa da fare in questi casi è escludere una causa...
Appunti di viaggio. L’importanza del corpo nella ricerca di sé
Mi è capitato oggi sotto gli occhi un passo di Seneca che dice: “Devi cambiare animo, non cielo. Perchè ti stupisci se viaggiare non ti serve? Porti in giro te stesso. Ti perseguitano i medesimi motivi che ti hanno fatto fuggire” (Seneca – Lettere a Lucilio) Prendendo...
La domanda è la risposta. Che cos’è e come funziona in parte la psicoterapia
La parola psicoterapia deriva dal greco e significa “cura dell’anima”. L’anima non è qui intesa in senso religioso, ma come la natura più intima dell’essere umano; il termine cura, a sua volta, non viene usato in senso medico, ma nel suo significato di “prendersi...
Essere o non essere. Dubbi e paure sulla psicoterapia
“Zia Banu prese il Sacro Corano, conservato sotto una copertina di madreperla nel cassetto del comodino. Aprì una pagina a caso e lesse: “E io sono più vicino all’uomo della sua vena giugulare” (50:16). “Allah” sospirò ” tu mi sei più vicino della mia giugulare....
Quando l’altro mi fa soffrire. La richiesta di terapia per qualcun’altro
Comunemente si può pensare che chi richiede una psicoterapia lo faccia sempre per risolvere un problema personale, che chi chiede aiuto lo faccia per sè, a causa di un proprio specifico malessere. Spesso infatti è così. Tuttavia può anche accadere di rivolgersi ad un...
Farsi o disfarsi? Riflessioni sul significato del termine “farsi”
Di sicuro non è facile scrivere qualcosa sulla tossicodipendenza, un po’ perchè sull’argomento è stato scritto e detto davvero molto, un po’ per la molteplicità e la complessità degli elementi collegati a questa problematica. Non è quindi mia pretesa scrivere qui...

Pericolo od opportunità? – Riflessione sul significato delle cosiddette crisi di ansia
Il termine ansia deriva da una parola latina che significa “soffocare”, “stare stretti”, “strangolare” e queste sono proprio le emozioni e le sensazioni corporee che conosce chi conosce l’ansia. Questa sensazione di oppressione, di inquietudine e di paura...
Psicoterapia Sistemico-Relazionale
Comunemente detta terapia familiare, perché almeno all'inizio coincideva con questa. In realtà già da tempo non si occupa più solo delle famiglie ma anche dei singoli individui, considerati sempre e comunque in relazione al sistema in cui vivono, composto dalle...
CONTATTI
Per contattare la Dott.ssa Giovannelli telefonare al 346/4382163 oppure utilizzare il modulo in basso
CONTATTI
Per contattare la Dott.ssa Giovannelli chiamare il numero 346/4382163
oppure
scrivere un'email utilizzando il modulo in basso.
RICHIESTA INFORMAZIONI
La Dott.ssa Francesca Giovannelli
è iscritta all'Albo Nazionale degli Psicologi dal 31/01/1997 con il n. 6871